PROFILO
Giornalista, da sempre impegnato in attività di Comunicazione e Formazione. Ho fondato nel 2014 la British School di Ladispoli e sono attualmente Direttore della British School di Milano; in passato ho collaborato per molti enti di Ricerca e Istruzione.
Ho sempre cercato di mettere le mie competenze a disposizione del territorio dove sono nato e cresciuto. Nel 2013 ho fondato e diretto il quotidiano Terzobinario.it.
Le esperienze formative e professionali maturate in tanti ambienti diversi, molte all’estero, mi hanno insegnato ad avere un approccio aperto e ampio verso gli altri e un metodo concreto nella risoluzione dei problemi e nel raggiungimento degli obiettivi.
ISTRUZIONE
2008 – Laurea Specialistica in Editoria e Giornalismo
Università LUMSA di Roma
2005 – Laurea in Lettere Classiche
Università La Sapienza di Roma
2004 – Progetto ERASMUS
Università Murcia in Spagna
2001 – Diploma di Maturità classica
Liceo Statale Sandro Pertini di Ladispoli (RM)
QUALIFICHE E FORMAZIONE
Giornalista professionista iscritto all’albo dal 2009
- Scuola di giornalismo della Lumsa (2006-2008)
- Certificazione per l’insegnamento dell’italiano per stranieri DITALS
- PNL Pratictioner – primo livello di PNL (Programmazione neuro-linguistica)
- Diploma in “Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali” (Running Academy – Reti)
- Stage presso testate nazionali e internazionali (ANSA Buenos Aires, AGI, Repubblica.it, Secolo XIX, TG3)
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da maggio 2016 a oggi Direttore British School Milano
Da maggio 2014 a maggio 2016
Direttore British School Ladispoli
Da gennaio 2013 a ottobre 2014
Fondatore e Direttore del quotidiano Terzobinario.it
Da marzo 2013 al 2014
Titolare del centro studi, scuola di lingue Hdemia di Ladispoli
Da giugno 2013 ad agosto 2015
Presidente dell’Università Popolare (UPTER) di Ladispoli
Da febbraio 2012 a settembre 2012
Istituto Italiano di Cultura di Tokyo (Giappone)
Da gennaio 2001 a febbraio 2012 Collaboratore e assistente presso la Camera dei Deputati
Da settembre 2009 a luglio 2010
Istituto per le ricerche economiche e sociali (Iper)
LINGUE
Italiano (madrelingua), livello avanzato di Inglese e Spagnolo.
COMPETENZE E ATTITUDINI
Impegno sociale / Comunicazione / Insegnamento /Imprenditoria / Eventi culturali / Sviluppo urbano e mobilità